La primavera si avvicina, iniziano le prime raccolte di asparagi e noi non ci facciamo sfuggire l’occasione per preparare un ottimo risotto!
Utilizziamo la parte dei gambi in cottura, in modo che rilascino gradualmente il proprio sapore. Le punte, invece vengono inserite alla fine in modo che mantengano la loro piacevole consistenza croccante. Per mantenerlo leggero, poi, abbiamo scelto di sostituire la classica mantecatura “burro e parmigiano” con una a base di panna a basso contenuto di colesterolo, facilissima da preparare in casa. Il risultato è quindi un risotto con un forte sapore di asparagi, cremoso al punto giusto, e spezzato da una punta di acidità data dalla panna, da provare assolutamente!
1.Tostare il riso, coprirlo con brodo vegetale già salato e lasciarlo cuocere.
2.Lavare ed asciugare gli asparagi.
3.Dieci minuti prima della fine cottura del riso, unire gli asparagi a quest'ultimo
4.Al termine della cottura aggiungere la panna vegetale per mantecare il risotto prima di servire.
Energia
538 kcal per porzione
Proteine
10 gr
Glucidi
91 gr
Lipidi
14 gr
Colesterolo
0 mg
Fibra
4 gr
I contenuti diffusi dal sito Danacol e i risultati dei test proposti hanno valenza generica: la valutazione di situazioni di rischio cardiovascolare non può prescindere dal parere del proprio medico.