“Le Zeppole di San Giuseppe”, tipica preparazione di origine campana, sono un dolce molto gustoso, a base di “Pâte à choux” e crema pasticcera. La “Pâte à choux”, non è altro che l’impasto per i bignè, utilizzabile in tantissime preparazioni, e che, nel caso delle Zeppole, viene formato “a ciambella” e quindi fritto. Noi proponiamo una versione più leggera che prevede l’utilizzo dell’olio di semi nell’impasto al posto del burro e che predilige una cottura in forno. Le nostre Zeppole vengono poi accompagnate ad una crema senza uova, caratterizzata dalla nota aromatica dello zafferano e dalla consistenza setosa, perfetta per completare questo dolce iconico.
1.Mettere in una pentola l’acqua olio e sale e portare ad ebollizione.
2.Aggiungere farina e buccia grattata.
3.Mescolare sul fuoco fino a che l’impasto con si stacca dalla pentola.
4.Aggiungere le uova e mescolare bene.
5.In una teglia coperta di carta da forno creare dei cerchi concentrici.
5.Infornare a 200° per 20 minuti.
Per la crema senza uova:
1.In una scodella unire zucchero fecola e vanillina.
2.Porre sul fuoco e versare lentamente il latte continuando a mescolare.
3.Successivamente aggiungere la scorsa di limone e un pizzico di zafferano.
4.Continuare a mescolare fino a che la crema non risulti alla densità desiderata.
Quando le zeppole saranno fredde guarnirle con la crema preparata.
Servire fredde.
Energia
188 kcal per porzione
Proteine
5 gr
Glucidi
26 gr
Lipidi
7 gr
Colesterolo
93 mg
Fibra
0,5 g
I contenuti diffusi dal sito Danacol e i risultati dei test proposti hanno valenza generica: la valutazione di situazioni di rischio cardiovascolare non può prescindere dal parere del proprio medico.