

PROCEDIMENTO
- Aprite le capesante con la lama di un coltello, staccate le parti bianca (la noce) e arancione (il corallo), lavatele in acqua corrente e tagliate la noce a fettine nel senso dello spessore.
- Lavate il prezzemolo, asciugatelo, tritatelo e mettetelo da parte; sbucciate lo scalogno, lavatelo, tritatelo e tenete anch’esso da parte.
- In un tegame versate l’olio, unitevi metà del prezzemolo e lo scalogno tritati e fateli appassire; aggiungete il vino bianco e fatelo ridurre alla metà.
- Unite quindi le capesante e dopo 1 minuto aggiungete 1 dl d’acqua; lasciate cuocere per 2 minuti, poi togliete il tegame dal fuoco, aggiungete il prezzemolo rimasto, un pizzico di sale, il pepe e la noce moscata. Tenete in caldo.
- Portate a ebollizione abbondante acqua salata, versate i tagliolini e cuoceteli per 5-6 minuti; scolateli e versateli in una terrina intiepidita.
- Versate il condimento di capesante sui tagliolini, mescolate con cura e portate in tavola ben caldo.
Energia | 379 kcal |
Glucidi | 61 gr |
Colesterolo | tracce |
Proteine | 15 gr |
Lipidi | 8 gr |
Fibre | 0 gr |
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Prendersi cura del proprio cuore è importante, ne abbiamo uno solo.
Danacol ti offre consigli e suggerimenti per mantenerlo in salute!
