1. Preparate la pasta: fate sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida. Ponete la farina a fontana, versate lentamente al centro il lievito sciolto e con la forchetta impastatelo con la farina, unite un pizzico di sale e altra acqua tiepida; lavorate l'impasto energicamente con le mani finché risulterà elastico e morbido, quindi formate una palla, mettetela in una terrina infarinata, coprite con un panno e fate lievitare per 2 ore circa a temperatura ambiente.
2. Nel frattempo pulite i funghi, eliminate il terriccio, lavateli sotto l'acqua corrente se usate champignon, asciugateli, poi tagliateli a lamelle. Mondate il prezzemolo, lavatelo, sgocciolatelo e tritatelo con l'aglio sbucciato. In un tegame mettete l'olio, unite i funghi, insaporite con il trito, mescolate con un cucchiaio di legno e su fuoco medio fate cuocere per 10 minuti circa o comunque fino a quando i funghi non avranno perso l'acqua di vegetazione. Salate a metà cottura.
3. Quando la pasta sarà ben lievitata, stendetela con le mani chiuse a pugno o con un matterello. Ungete leggermente una teglia per pizza, foderatela con la pasta. Sopra distribuite i funghi, lasciando un bordo esterno e irrorate con l'olio rimasto. Passate la preparazione in forno preriscaldato a 220 °C e fate cuocere per 20 minuti.
Energia
324 kcal
Proteine
12 g
Glucidi
67 g
Lipidi
8 g
Colesterolo
tracce
Fibra
5,5 g
I contenuti diffusi dal sito Danacol e i risultati dei test proposti hanno valenza generica: la valutazione di situazioni di rischio cardiovascolare non può prescindere dal parere del proprio medico.