Un esercizio davvero particolare e molto bello nella sua semplicità ; allunghiamo al catena cinetica posteriore con “la SQUADRA”. Siamo a terra potrebbe essere utile un materassino.
Seduti con le gambe distese avanti; con la schiena siamo appoggiati al muro e cerchiamo di tenere bene a contatto i glutei, il dorso e l'occipite (la punta della nuca).
Cercando di mantenere sempre bene in appoggio questi tre importanti punti, sollevo le braccia in posizione di "candelabro" portando i gomiti all'altezza delle spalle e tendo anch'essi bene appoggiati al muro; le mani saranno perfettamente davanti ai gomiti!
Mantenendo sempre in appoggio i nostri tre punti della colonna vertebrale, senza staccare e muovere i gomiti porto le mani verso l'alto cerco di appoggiare i polsi al muro; una volta raggiunta questa posizione la mantengo per 90 secondi cercando di enfatizzare il respiro diaframmatico: gonfio e sgonfio l'addome immaginando di gonfiare e sgonfiare un palloncino.
I contenuti diffusi dal sito Danacol e i risultati dei test proposti hanno valenza generica: la valutazione di situazioni di rischio cardiovascolare non può prescindere dal parere del proprio medico.