Quando i livelli di colesterolo nel sangue si discostano dai valori ottimali la salute corre dei rischi. Infatti il colesterolo in eccesso può accumularsi nella parete delle arterie, promuovendo la formazione delle cosiddette placche aterosclerotiche1. Ostacolando il flusso del sangue queste placche possono scatenare dolori al torace, alle braccia o alla mandibola. Ma non è tutto. La loro formazione aumenta il rischio di trombosi e, di conseguenza, di infarto, ictus o di preoccupanti dolori alle gambe2. Non tutto il colesterolo, però, è uguale.
I contenuti diffusi dal sito Danacol e i risultati dei test proposti hanno valenza generica: la valutazione di situazioni di rischio cardiovascolare non può prescindere dal parere del proprio medico.