Un'arma semplice ed efficace contro stress e depressione
Sin da giovani l'esercizio è consigliato per educare a uno stile di vita sano che favorisca il benessere psicologico promuovendo lo sviluppo di autostima, autonomia e capacità di gestire ansia e stress [1]. I benefici continuano però anche nell'età adulta. Per goderne non è necessario iscriversi in palestra o praticare un vero e proprio sport: basta infatti una passeggiata in mezzo alla natura per combattere efficacemente stress e depressione [2].
Benefici a prova di scienza
La validità di questo approccio è certificata da veri e propri studi scientifici come quello pubblicato da un gruppo di ricercatori britannici sulle pagine della rivista Ecopsychology. Analizzando l'effetto di passeggiate nella natura in circa 2 mila partecipanti all'iniziativa inglese “Walking for Health” – pensata proprio per promuovere l'attività fisica sotto forma di passeggiate – i suoi autori hanno scoperto che chi vi ha preso parte riportava minori livelli di stress e di depressione. Non solo, il benessere mentale e la salute psicologica dei partecipanti ne sono risultati migliorati [2].
Non solo modi di dire
Sembra quindi che sia proprio vero che prendere una boccata d'aria fresca aiuti a sentirsi meglio. L'effetto è particolarmente pronunciato nel caso di chi ha avuto a che fare con gravi eventi stressanti come una seria malattia o la perdita di una persona amata, ma in realtà tutti possono trarne beneficio [2]. A fare la differenza sarebbe non solo la promozione dell'attività fisica, ma anche quella dell'interazione con la natura e con eventuali compagni di passeggiata [2]. I motivi per tentare di intraprendere questa strada non sembrano proprio mancare!
1. Ministero della Salute. http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?id=51&area=Vivi_sano
2. Marselle MR, Irvine KN, and Warber SL. Examining Group Walks in Nature and Multiple Aspects of Well-Being: A Large-Scale Study. Ecopsychology. September 2014, 6(3): 134-147.