Cinque trucchi per ricavare, ogni giorno, tutto il buono che la frutta sa offrire.
Consumare frutta tre volte al giorno ti sembra un obiettivo difficile? Prova a portare al lavoro un paio di mele, una per la mattina, l'altra per spezzare il pomeriggio. Il tuo cuore ti ringrazierà. E se vuoi ridurre l'apporto calorico della tua dieta ricorda che frutti di bosco e agrumi sono i frutti meno calorici.
Per ogni momento della giornata c'è il frutto ideale: quelli più zuccherini appena svegli, quelli con meno carboidrati alla sera. Banane, fichi, mele e cachi al mattino, come snack e dopo pranzo. Dal pomeriggio in poi vanno benissimo agrumi, pesche, albicocche, melograno e uva. Alla sera l'ideale è la pera: è nota per le sue proprietà antistress, quindi è ottima per facilitare il sonno.
Mele, pere e i frutti di bosco sono ricchissimi di fibre. Oltre a regolarizzare l'intestino, danno velocemente una sensazione di stomaco pieno e in più riducono l'assorbimento del colesterolo.
Non è vero che mele o pere dopo pranzo o cena facciano male. È stato dimostrato che non rallentano la digestione, e in più facilitano l'assorbimento di vitamine e sali minerali importanti.
Experimental Biology 9.04.2011, Washington, DC
I contenuti diffusi dal sito Danacol e i risultati dei test proposti hanno valenza generica: la valutazione di situazioni di rischio cardiovascolare non può prescindere dal parere del proprio medico.